La Spagna è uno dei paesi europei che ricicla di più. Siamo sempre più coscienti delle conseguenze delle nostre azioni, per questo il 70% degli spagnoli fa la raccolta differenziata.
Ciò è possibile anche perché Barcellona dispone di tutti gli strumenti necessari per un corretto smaltimento dei rifiuti, come ad esempio punti verdi e contenitori per la differenziata.
Se vivi da poco nella capitale catalana e vuoi contribuire anche tu al rispetto dell’ambiente, leggi questa guida per la raccolta differenziata a Barcellona.
Articolo correlato: Vivere a Barcellona: come arredare casa in modo economico e originale!
Tavola dei Contenuti
Raccolta differenziata, come si fa?
Contenitori gialli
Nei contenitori per la differenziata gialli devono essere gettati plastica, lattine, confezioni in tetrapak, fogli d’alluminio e le confezioni di plastica che vengono usate per una vasta gamma di prodotti.
Contenitori verdi
I contenitori verdi sono destinati allo smaltimento del vetro, ma al loro interno non devono essere gettati bicchieri rotti, specchi, oggetti in ceramica, piatti e lampadine. I rifiuti di questo tipo dovrebbero essere portati nei vari punti verdi della città.



Foto via Pixabay
Contenitori blu
I contenitori per la differenziata blu devono essere usati per riciclare carta, cartone, giornali, riviste, quaderni, buste e sacchetti di carta, carta da imballaggio e simili. Non dovresti gettare in questi contenitori fazzoletti o tovaglioli macchiati d’olio (contenitore marrone), cartoni del latte (contenitore blu) o scatole della pizza (contenitore grigio).
Contenitori marroni
I contenitori marroni vengono utilizzati per i rifiuti organici di origine animale o vegetale che si decompongono biologicamente. I rifiuti di questo tipo rappresentano un terzo della spazzatura domestica e, se riciclati, possono essere utilizzati per l’agricoltura, il giardinaggio e anche per la produzione di energia.
Vedi gli appartamenti disponibili a Barcellona
Nel contenitore marrone puoi gettare resti di carne, pesce, pane, frutta, verdura, noci, uova, bustine del tè, tovaglioli e simili. Non usarlo per feci di animali, pannolini, capelli, pelo o qualsiasi cosa trovi nell’aspirapolvere. Questi rifiuti devono essere gettati nei contenitori grigi.
Contenitori grigi
I contenitori grigi sono destinati a tutti quei rifiuti che non possono essere riciclati.
Articolo correlato: Il mercato delle pulci di Encants
Altri servizi per lo smaltimento dei rifiuti
Se vuoi disfarti di vestiti che ormai non indossi più, puoi contattare Roba Amiga, un progetto sociale che dà nuova vita ai vestiti che sono ancora in buone condizioni.
Roba Amiga accetta qualsiasi capo d’abbigliamento, scarpe, borse e accessori. Non vengono invece accettati vestiti macchiati, bagnati o sporchi, stracci o pezzi di stoffa.



Foto via Pixabay
Il Comune di Barcellona offre inoltre un servizio gratuito di ritiro animali deceduti con la garanzia che i loro resti siano trattati con rispetto e dignità. Il servizio è disponibile ogni mattina dal lunedì al sabato e può essere richiesto chiamando il numero gratuito 900 226 26.
A Barcellona è presente anche un servizio gratuito di raccolta mobili vecchi una volta alla settimana. Il tiriro dei mobili vecchi viene effettuato in un giorno specifico per ogni strada e i mobili devono essere lasciati all’esterno dalle 20:00 alle 22:00.
I sanitari non sono inclusi. Per sapere in quale giorno vengono raccolti i mobili vicino a casa tua controlla qui.
La città offre anche servizi di raccolta di detriti, fibrocemento e resti di impianti. Per saperne di più su questo servizio visita il sito Bacelona pel Medi Ambient.
Questa guida per la raccolta differenziata a Barcellona ti è sembrata utile? Cosa ne pensi del servizio di smaltimento dei rifiuti a Barcellona?